Venerdì 11 aprile 2025 si è tenuta l’inaugurazione del progetto “Palazzo Serra di Cassano. Un crocevia di storia, arte e cultura” presso la prestigiosa sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici in Via Monte di Dio 14, a Napoli. Questa importante iniziativa mira alla valorizzazione museale di Palazzo Serra di Cassano, arricchita da una innovativa dimensione digitale che offre accesso a materiali audio, video, documenti storici, testi e immagini.
Situato nel cuore di Napoli, a pochi passi dal Palazzo Reale, Palazzo Serra di Cassano rappresenta un gioiello di notevole pregio architettonico e artistico. La sua storia è profondamente intrecciata con eventi cruciali della città, incluse le vicende della Rivoluzione di Napoli del 1799. Oggi, il Palazzo non è solo un monumento storico ma anche la sede vitale dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
È possibile visitare Palazzo Serra di Cassano in due modi:
- Visita in loco: Accedendo alla sede di Via Monte di Dio 14, con la possibilità di utilizzare un’app dedicata per esplorare i materiali digitali del Museo.
- Visita virtuale: Attraverso la piattaforma online del progetto, permettendo un’esplorazione da remoto.
Entrambe le modalità offrono percorsi tematici che approfondiscono gli aspetti storici, artistico-architettonici e il valore culturale e filosofico del Palazzo come sede dell’Istituto.
Il progetto di valorizzazione è curato dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici ed è stato finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU. La sua realizzazione ha beneficiato della consulenza dell’Associazione NETCOA e del supporto tecnologico, informatico e grafico della società Immensive.
La ricerca documentaria e iconografica e i testi sono ad opera dei ricercatori Senior Aretina Bellizzi e Gianluca Forgione, e dei ricercatori Junior Antonio Branca e Annamaria Pacilio. Giulia Vannucci si è occupata della documentazione fotografica e dei contenuti audio-visuali e grafici, Carla Ortolani del coordinamento del gruppo di lavoro. Il progetto è stato ideato e supervisionato da Fiorinda Li Vigni ed ha avuto il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli, del Museo Cappella San Severo, del Laboratoire de recherche d’excellence dell’Université de Lyon, della Facoltà di lettere della Sorbonne Université – Paris.
Fonti:
GRANDE NAPOLI: https://grandenapoli.it/palazzo-serra-di-cassano-museo-digitale-un-crocevia-di-storia-arte-e-cultura-per-napoli-2500/
NAPOLI MAGAZINE: https://www.napolimagazine.com/cultura-gossip/articolo/a-napoli-inaugurazione-del-museo-digitale-di-palazzo-serra-di-cassano-venerd-11-aprile-09-04-2025